
Prove INVALSI 2018-19
05 Set 2019 - Leggi l'articolo
Soggetti
La Scuola
L’Istituto serve un territorio con circa 15.000 abitanti che comprende i Comuni di .
La popolazione tra 0 e 14 anni rappresenta circa il 14% del totale. Nella scuola sono presenti alunni con disabilita’ certificata (circa 2%) ed una percentuale significativa (circa 2-3) alunni per classe di studenti con bisogni educativi speciali (con certificazione DSA, altre certificazioni o identificati dal Consiglio di Classe).
Appare preponderante la popolazione originaria o di vecchia immigrazione nazionale; negli ultimi anni si e’ aggiunta in misura crescente una componente di stranieri provenienti da diversi Paesi: del Nord e centro Africa, dell’Est europeo, dell’Asia e dell’America Latina.
Il tessuto sociale e’ caratterizzato da un diffuso ceto medio, con un livello di istruzione equivalente al diploma di maturita’ o alla laurea, con presenza di nuclei familiari di ceto piu’ basso con un livello di istruzione di base.
Il rapporto studenti-insegnanti appare adeguato e permette una efficace organizzazione delle attività scolastiche.
Il supporto agli alunni con disabilita’ o bisogni educativi speciali e’ adeguatamente organizzato e si realizza tramite personale interno, educatori comunali ed associazioni di volontariato.
Solo nella scuola primaria vi sono criticita’, legate esclusivamente alla mancanza di personale di ruolo ed alla conseguente continuita’ didattica.
La presenza di alunni stranieri e’ ormai da diversi anni stabile su una percentuale del 10% circa.
I progetti fino ad ora realizzati hanno permesso di garantire una buona integrazione degli alunni nelle classi. Rimane ancora complessa la gestione degli arrivi di alunni non italofoni e della loro prima alfabetizzazione, per la quale sarebbero necessarie risorse maggiori e piu’ specifiche (come ad esempio i mediatori culturali).
Una limitata percentuale di alunni non riesce a raggiungere il successo scolastico anche a causa della situazione socio economica svantaggiata della famiglia.
La scuola ha in atto progetti di supporto, cui collaborano attivamente gli Enti locali e le associazioni del territorio ma non sempre i risultati riescono ad essere positivi.
Allegati
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola I.C. Italia è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 01/01/2018 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 0000 del 01/12/2017 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 01/12/2018 con delibera n. 1
- Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22
- Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019/20
- Vedi la pubblicazione sul sito ministeriale “Scuola in chiaro” e consulta il documento in modalità navigabile.
Allegati
Dal 1 settembre 2017 la direzione dell’Istituto comprensivo è stata affidata al dott. Giuseppe Rossi che subentra alla dott.ssa Maria Bianchi.
Il dirigente ha il proprio ufficio presso la sede centrale dell’Istituto, in via per Roma 16 a Roma.
E’ disponibile su appuntamento.
Gli appuntamenti possono essere richiesti telefonando in segreteria (06 111 222 333) o inviando una mail (ds@icitalia.edu.it)
Il Curriculum del dirigente è consultabile alla pagina Operazione trasparenza del sito sito MIUR (link momentaneamente disattivato).
Può essere scaricato qui
Allegati
Link istituzionali
Notizie della Scuola
USR Lombardia
AT Varese
Notizie dal MIUR
- Iscrizioni online, oltre 1 milione di domande già inoltrate 19 Gennaio 2021 Redazione 5 MIUR
- Avviso conferimento incarico di reggenza posto funzione dirigenziale non generale, ai sensi art.19 DL 165/2001, presso DG Sistemi Informativi Statistica Ufficio V 18 Gennaio 2021 Redazione 5 MIUR
- Sciopero generale del 29 gennaio 2021 18 Gennaio 2021 Redazione 3 MIUR
- CSPI - Ordinanza Ministeriale designazioni e nomine dei componenti 15 Gennaio 2021 Redazione 3 MIUR
- Scuola, Azzolina illustra interventi contro le povertà educative in collaborazione con Terzo settore e Associazionismo: “Emergenza aumenta divari sociali, fasce deboli pagano di più la crisi: un dovere intervenire” 13 Gennaio 2021 Redazione 6 MIUR
- Scuola, Consiglio di Stato conferma la piena regolarità del concorso dirigenti scolastici 12 Gennaio 2021 Redazione 3 MIUR